Buongiorno amici!
Nuovo appuntamento con la rubrica mensile “Tre blog per una serie” che condivido con le mie amiche e scrittrici Ilaria Vecchietti e Lucrezia Ruggeri.
Nuovo appuntamento con la rubrica mensile “Tre blog per una serie” che condivido con le mie amiche e scrittrici Ilaria Vecchietti e Lucrezia Ruggeri.
La serie che abbiamo scelto per questo appuntamento è, secondo me, una delle più belle degli anni Novanta: La Tata.
Ve la ricordate?
La serie inizia nel 1993 e dura sei anni.
È stata creata da Fran Drescher e dall’allora marito Peter Marc Jacobson.
La versione per l’Italia è un pochino differente da quella originale, perché si è deciso di dare a Francesca origini italiane (per la precisione, Francesca viene da Frosinone) e io l’ho apprezzato davvero molto.
La protagonista della serie è appunto la simpaticissima Francesca Cacace che un bel giorno viene licenziata e si presenta alla porta di casa dell’impresario vedovo (e miliardario) Maxwell Sheffield con l’intento di vendere cosmetici, ma invece Max l’assume come tata per i suoi tre figli.
Con tutte le conseguenze inaspettate del caso...
Ve la ricordate?
La serie inizia nel 1993 e dura sei anni.
È stata creata da Fran Drescher e dall’allora marito Peter Marc Jacobson.
La versione per l’Italia è un pochino differente da quella originale, perché si è deciso di dare a Francesca origini italiane (per la precisione, Francesca viene da Frosinone) e io l’ho apprezzato davvero molto.
La protagonista della serie è appunto la simpaticissima Francesca Cacace che un bel giorno viene licenziata e si presenta alla porta di casa dell’impresario vedovo (e miliardario) Maxwell Sheffield con l’intento di vendere cosmetici, ma invece Max l’assume come tata per i suoi tre figli.
Con tutte le conseguenze inaspettate del caso...
E ora, sotto con le domande!
Qual è il tuo personaggio preferito?
Io adoro tutti i personaggi, ma in particolare zia Yetta e il maggiordomo Niles.
Ogni volta che entrano in scena, inizio a ridere e non la smetto più.
Qual è una delle scene che più ti è piaciuta?
Quella in cui, finalmente, Maxwell chiede sul serio a Francesca di sposarlo.
Ragazzi, è stata lunga come un parto ma alla fine ce l’ha fatta!
Cosa ne pensi se facessero un sequel?
Sarebbe bello, anche se bisognerebbe lavorarci un po’ su perché sono passati tanti anni.
Nessun commento:
Posta un commento