Visualizzazione post con etichetta kindle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kindle. Mostra tutti i post

11/06/23

Segnalazione del libro "Italia in favola, Italia in tavola" (Autori Vari)

Vi piace il buon cibo? Siete amanti delle favole?
Ecco, ho il libro che fa per voi!
Dopo “Natale in favola, Natale in tavola” e “Pasqua in favola, Pasqua in tavola”, il gruppo di autori (fra cui c’è anche la mia amica Francesca A. Vanni) ci presenta il nuovo libro “Italia in favola, Italia in tavola”.



L’Italia è il paese più bello, caratteristico e amato del mondo.
Con le sue tradizioni, la sua arte, le sue leggende e soprattutto la sua cucina sa come conquistare il cuore di chi decide di esplorarla.
Con questo libro abbiamo deciso anche noi di viaggiare attraverso il Belpaese alla scoperta di favole, leggende e ricette che stuzzicheranno la fantasia e il palato dei lettori.
Siete pronti per intraprendere questo viaggio?
Buona lettura e buon appetito!


Il libro lo trovate in vendita nei formati epub e kindle su Kobo e IBS.

11/01/22

Una doppia segnalazione coi fiocchi: "Amazon l'ammazzalibro" e "Decalogo del lettore deficiente"

Buon anno! Parto subito parlando di... libri, esatto. 
Ecco a voi due saggi dai titoli decisamente provocatori e accattivanti: “Amazon l’ammazzalibro” e “Decalogo del lettore deficiente”. 



“Amazon l’ammazzalibro” è nato con l’intento di denunciare la politica di Amazon, che mira a voler ottenere in modo illegale il monopolio dell’editoria digitale, anche attraverso la bruttissima pratica della pirateria editoriale:

Questo saggio nasce da diverse interviste, considerazioni e articoli che parlano della difficoltà degli autori a difendere i diritti delle loro opere e a recepire un giusto ricavo da esse.
Nasce soprattutto dopo aver osservato che il gigante del commercio Amazon è implicato in prima linea in un’operazione intellettuale, commerciale ed economica che danneggia l’editoria e in special modo gli autori dei libri.
Vuole essere una denuncia ma anche uno sprone per cercare di cambiare una politica sbagliata che da troppo tempo si perpetra silenziosa.


“Decalogo del lettore deficiente” è un altro saggio dove gli autori hanno deciso di soffermarsi sui motivi per i quali purtroppo molti lettori di oggi sono più superficiali, sciocchi, ignoranti e inaffidabili di quelli del passato:

“Pensino ora i miei venticinque lettori che impressione dovesse fare sull’animo del poveretto, quello che s’è raccontato.”
Beato il celebre Alessandro Manzoni e i suoi venticinque lettori!
Quelli sì che erano bei tempi, quando i lettori erano “pochi” (il loro numero è sempre relativo) ma buoni, quando erano attenti, partecipavano in modo positivo e propositivo alla lettura di un testo e soprattutto non avevano l’ardore superbo di ergersi a giudice, critico e giuria di un libro.
Se il libro piaceva, bene, era un successo per lo scrittore.
Se non piaceva bene lo stesso, senza infamia e senza lode.
Ma poi le cose sono cambiate e il lettore di un tempo si è involuto, trasformandosi nel prototipo perfetto del lettore deficiente.
Deficiente per ignoranza, voluta o causata dal poco studio, per incapacità di tenere il passo con l’evoluzione della letteratura e per tutta un’altra serie di motivi.
In questo libro cercheremo di capire come si è evoluto il rapporto tra scrittore e lettore, chi è il nuovo tipo di lettore e cercheremo anche di spiegare agli autori come tenerlo a bada e, nel caso in cui fosse necessario, rimetterlo al suo posto.
Perché scrittore e lettore non appartengono allo stesso universo, sono pianeti diversi che hanno in comune una stella cometa di nome libro.
Niente di più, niente di meno.

Se siete interessati a leggere questi libri li trovate in vendita solo nei formati epub e kindle (per far bene al nostro pianeta) in tantissimi negozi on line fra cui Kobo, Amazon, StreetLib Store (qui trovate entrambi i formati), IBS, Unilibro, Bookrepublic (anche qui trovate entrambi i formati).

Buone letture!

19/05/21

Avviso importante!

La piaga dei libri piratati è successa anche a me.
Come a centinaia di autori, pure alcuni dei miei libri sono stati rubati e messi in giro on line. Non è solo una questione economica (eh già, perché noi autori “piccoli” non guadagniamo certo milioni di euro!), è una questione morale.
Il lavoro è mio, perché me lo devono fottere?

Così ho deciso di togliere alcuni dei miei libri (per il momento solo quelli che sono stati rubati, poi si vedrà) da Amazon.
Se volete leggerli in formato compatibile con kindle, li trovate su StreetLib Store oppure su Bookrepublic.

Buona lettura!



28/06/18

"Un'estate magica" è finalmente in vendita!


Estate = Amore.
Questa è l’equazione del mio nuovo libro, “Un’estate magica” che vi presento con molto piacere!

Cos’è l’amore?
Un’amicizia con qualcosa in più, un colpo di fulmine, qualcosa di leggero e improvviso come una brezza estiva?
Scopritelo con i racconti di Olivia Hessen che vi accompagneranno in un’emozionante estate magica!

Troverete il libro in vendita soltanto nei formati epub oppure kindle in tutte le migliori librerie on line come, per esempio: StreetLib Stores (qui troverete tutti e due i formati), IBS, Bookrepublic, Kobo.

Buona lettura e buonissima estate!


01/12/17

Magia d'inverno



 
Manca poco a Natale e in una piccola pensione sulle Catskills i destini di sei persone stanno per incrociarsi.
Cosa accadrà a Chris, Gabriel, Thelma, Samuel, Scott e Mary?
Questo incontro fortuito cambierà le loro vite?

Scopritelo in questo allegro e romantico racconto natalizio dal titolo evocativo, “Magia d’inverno”, che troverete in vendita presso i negozi IBS, Kobo, StreetLib Stores, Bookrepublic (in questi due negozi trovate il libro in doppia versione, epub e kindle) e tanti altri store on line!

20/04/17

Mi presento!



 
Mi chiamo Olivia e sono una ragazza come tante, con mille sogni e progetti per la testa che cerco di coltivare mentre studio in università.
Le mie passioni sono il cioccolato, i cani, il mare e i film d’amore.
Ho iniziato a scrivere un po’ per passione e un po’ per curiosità.
All’inizio mi ero iscritta su Facebook, ma dopo spiacevoli eventi e calunnie (insomma, diciamocelo, non è bello essere prese di mira dai “bulli del web”) mi sono ritirata per un po’ e poi grazie a una cara amica ho scoperto il mondo dei blogger.
Perciò eccomi qui, pronta a ricominciare.

A chiunque fosse interessato, presento qui un elenco delle pubblicazioni realizzate sinora.

-Il segreto di Fosco (Bookrepublic, Kobo, StreetLib)

-Scacco al Re (Bookrepublic, Kobo, StreetLib)

-Tutta colpa di Buck (Bookrepublic, Kobo, StreetLib)